Mercato ebook in crescita secondo il report “E-book Market in the US 2016-2020″ firmato da Technavio. Al termine di questo quinquennio, ci si aspetta un volume di affari negli Stati Uniti superiore ai 13 miliardi di dollari. Il tasso annuo di crescita si attesterà quindi attorno al 14%, un dato molto ottimistico che quindi conferma il passaggio dei lettori dalla carta al digitale.
In termini di trend di vendite, a farla da padrone sono i libri genericamente definiti “non-fiction”, che trattano biografie, l’attualità o argomenti specifici trattati da personaggi di rilievo. Questo segmento è quello con il prezzo medio per libro più alto e nel 2015 è arrivato al 40% del totale delle vendite. Stessa percentuale dei libri fiction, anche se in questo caso siamo al 60% sul totale del venduto. In questo caso però ci sono prezzi medi molto più bassi se non addirittura gratuiti e per questo il rapporto venduto/incassi è decisamente sfavorevole. “Mentre i giovani adulti preferiscono la narrativa, le persone oltre i 55 anni d’età preferiscono le pubblicazioni “non-fiction” spiega Brjiesh Kumar Choubey, lead analyst di Technavio. Gli e-book, rappresentano ormai un quarto sul totale dei libri venduti negli Stati Uniti. Solo nel 2014, la percentuale del mercato ebook è passata dal 14 al 21% sul totale delle pubblicazioni. Il segmento che sta registrando la crescita più netta è quello della narrativa indirizzata ai bambini e ragazzi. Molti di questi lettori hanno letto il loro primo libro in formato digitale e non su carta; per questa fascia di lettori, è importante anche un’offerta forte dal punto di vista grafico e quindi è facile associare questo trend ad un aumento delle richieste di e-reader avanzati come iPad, Kindle Fire, Nook di Barnes & Noble’s…
Per quanto riguarda l’editoria digitale in Italia, va segnalata la seconda edizione di Elba Book Festival, rassegna dedicata all’editoria indipendente dove tra le altre cose si parlerà anche di ComunEbook, interessante progetto di casa editrice digitale nata all’interno di un’istituzione pubblica.
COSA FACCIAMO
Advox è un laboratorio artigianale specializzato nello sviluppo di strategie comunicative per il digitale.
Sviluppiamo contenuti per i media digitali in formato testuale, video e audio con l’obiettivo di offrire ai nostri partner le condizioni ideali per presentare i loro prodotti e servizi.
Lavoriamo su diverse piattaforme programmatic per dare alle nostre campagne la più ampia scelta di targetizzazione su formati display, native, video e audio. L’inventory disponibile comprende i maggiori editori italiani ed esteri. Le nostre campagne si possono pianificare in tutto il mondo.
Pianifichiamo campagne su diversi social con stories, gallery e videoanimazioni per utilizzare il giusto tono su media dove le creatività classiche non funzionano.
Noi ti aiutiamo in tutto questo: prima studiando come portarti nuovi clienti e poi come fidelizzarli.
Scrivi a info@advox.it chiedendoci un primo studio senza impegno; scoprirai come le soluzioni digitali più innovative possano essere semplici ed economiche.
Content, Programmatic, Social
su misura per la tua attivitàTag
advertising agricoltura del futuro Alexa Amazon echo Appnext AppNexus Appsflyer Audible automatica banner desktop Display Advertising Drippler Elad Natanson Facebook Facebook Instant Articles Foursquare geotargeting Google idroponica Instagram Internet of Things Magna Global mobile native Periscope podcast podcast adv programmatic Programmatic Audio programmatic tv pubblicità publisher Real Time Ads rich media rtb Search Advertising slidejoy Snapchat Discover social televisione Twitter unlock advertising Video YouTubeIl feed RSS di adVox
Social